lunedì, Luglio 1, 2024

formazione NIS NIS2 – “Network and Information Systems”

La NIS2 impone l’implementazione di controlli di sicurezza olistici e rigorosi per ridurre i rischi e prevenire danni di cybersicurezza a sistemi e dati. I requisiti comprendono un’ampia gamma di sistemi e risorse IT, inclusa la protezione degli ambienti IT da ransomware, phishing e accesso non autorizzato.

NIS2 riguarda tutte le organizzazioni che forniscono servizi identificati come essenziali o importanti per l’economia e la società europee.

L’obiettivo è quello di garantire almeno una comune baseline di protezione delle informazioni, delle reti e dei sistemi, all’interno dell’Unione Europea, al fine di assicurare la continuità dei servizi strategici in ambito civile, sociale ed economico.

Le autorità competenti NIS di cui all’articolo 7, comma 1, lettere a), b), c), d) ed e), per i rispettivi settori e sottosettori di riferimento di cui all’allegato II e per i servizi di cui all’allegato III, sono competenti per l’accertamento delle violazioni e per l’irrogazione delle sanzioni amministrative previste

Corso NIS 2 – Fondamenti in autoformazione

Il corso delinea gli approfondimenti essenziali necessari per comprendere i requisiti della Direttiva NIS 2 in merito alle misure di sicurezza informatica. Fornisce i concetti fondamentali necessari per supportare le organizzazioni nelle fasi iniziali di pianificazione, implementazione e gestione dei programmi di sicurezza informatica.

Il corso fornisce un’introduzione alla Direttiva NIS 2 con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a migliorare la propria sicurezza informatica di fronte alle minacce informatiche sempre emergenti. Questa legislazione svolge un ruolo centrale nel rafforzamento della sicurezza informatica nei settori delle infrastrutture critiche come energia, trasporti, sanità e servizi digitali. Il corso di formazione PECB NIS 2 Direttiva Foundation copre i concetti fondamentali relativi ai requisiti della Direttiva. Fornisce informazioni che ti aiuteranno a comprendere le migliori pratiche per proteggere le infrastrutture critiche dalle minacce informatiche.

Corso rivolto a:

Professionista della sicurezza informatica che cerca di acquisire una comprensione fondamentale dei requisiti della direttiva NIS 2 e apprendere strategie pratiche per implementare solide misure di sicurezza informatica

Responsabili e professionisti IT che mirano ad acquisire conoscenze fondamentali sull’implementazione di sistemi sicuri e sul miglioramento della resilienza dei sistemi critici

Funzionari governativi e regolatori responsabili dell’applicazione della direttiva NIS 2

obiettivi

Questo corso di formazione ti aiuterà a:

  • Spiegare i concetti fondamentali e le definizioni della Direttiva NIS 2
  • Interpretare i principali requisiti della Direttiva NIS 2 per un programma di cybersecurity
  • Identificare gli approcci e le tecniche utilizzate per l’implementazione dei requisiti NIS 2

I partecipanti sono fortemente incoraggiati a interagire tra loro, condividere idee e partecipare attivamente alle discussioni.