Attestato DPO e responsabile della transizione digitale
Attestato DPO e Responsabile della transizione digitale – Questo attestato, a seguito di una formazione ben precisa, si propone di fornire conoscenze e strumenti per la protezione dei dati personali e la digitalizzazione di organizzazioni e processi, coerentemente al Regolamento Europeo “GDPR” e alle altre discipline rilevanti in materia.
Le imprese e gli enti pubblici necessitano sempre più di esperti in grado di disegnare percorsi di transizione digitale che tengano conto delle tecnologie innovative, tra le quali Intelligenza Artificiale, Blockchain, Internet Of Things, così come dei rischi crescenti in ambito cybersecurity, garantendo, al tempo stesso, la conformità al GDPR.
La figura di riferimento fondamentale per rispondere a queste esigenze è il Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer – DPO), obbligatoria per tutte le pubbliche amministrazioni e, dove previsto, nel settore privato. Il DPO dovrà assicurare, oltre ad un’approfondita padronanza delle normative di settore, conoscenze in ambito cybersecurity e sistemi informativi, al fine di potersi confrontare con successo con le molteplici figure e funzioni organizzative che concorrono alla protezione dei dati personali ed alla trasformazione digitale, tra cui, ove prevista, la figura di Responsabile per la Transizione al Digitale.